Ristorante Pizzeria Bouganville
nome_lingua_italiano Italianonome_lingua_inglese Inglesenome_lingua_francese Francesenome_lingua_spagnolo Spagnolonome_lingua_tedesco Tedesco
Logo
CARTA VINI & BIRRE
menu_errore_carrello_disattivato (it)
Vini Rossi
Pinot Nero Brusafer
25,00€
Il Pinot Nero "Brusafer" di Cavit è un vino rosso trentino superiore, ottenuto da uve Pinot Nero, che si distingue per il suo colore rosso rubino con riflessi granati. Al naso, offre profumi intensi di ciliegia, ribes rosso e violetta, con leggere note speziate di chiodi di garofano e cannella. In bocca, si presenta equilibrato, con tannini setosi e una piacevole acidità fruttata, caratteristiche che lo rendono ideale per accompagnare piatti come canederli e goulash. Il nome "Brusafer" si ispira ad un antico fortino vicino alle vigne di Cavit.
Pinot Nero Riserva Burgum Novum Castelfeder
40,00€
Fermentazione in acciaio con lieviti indigeni, affinamento in barrique per circa 18 mesi, seguito da riposo in bottiglia.

Pinot nero di grande eleganza e struttura, con profumi di frutti di bosco, ciliegia matura, spezie dolci e accenni di legno nobile. Al palato è fine, avvolgente, con tannini setosi e una lunga chiusura minerale. Espressione alta del Pinot Nero altoatesino.
Quattro Vicariati
25,00€
Il Quattro Vicariati è un vino rosso Trentino Superiore DOC prodotto da Cavit, che prende il nome dalla zona dei Quattro Vicariati, situata nella Vallagarina, tra i comuni di Ala, Avio, Brentonico e Mori. È un taglio bordolese composto principalmente da Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. I lieviti utilizzati sono quelli tipici della fermentazione alcolica, che trasformano gli zuccheri in alcol e anidride carbonica, e il vino affina in barrique per 18 mesi.
Teroldego Rotaliano Riserva DIEDRI
30,00€
Si distingue per un profumo floreale di viola, dai sentori di frutta matura, mora, lampone e mirtillo con note speziate di menta. Il sapore deciso e pieno ed una certa tannicità danno importanza e profondità a questo vino di sicura stoffa.
Cantina Dorigati Mezzocorona (TN)
Terre
20,00€
Il Terre di San Leonardo è un vino rosso trentino, un Vigneti delle Dolomiti IGT, prodotto dalla Tenuta San Leonardo. È un taglio bordolese, composto principalmente da Cabernet Sauvignon, Merlot e Carmenère. La fermentazione avviene in vasche di cemento con macerazione sulle bucce, seguita da affinamento in parte in vasche di cemento e parte in barrique di rovere francese.
Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2022 – Novaia
20,00€
Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore realizzato con uve Corvina (50 %), Rondinella (30 %) e Corvinone (20 %), provenienti dai vigneti di Marano di Valpolicella (250–300 m s.l.m.)
Viene prodotto con la tradizionale tecnica del rispasso: una seconda fermentazione del vino Valpolicella sui vinaccioli dell’Amarone, conferendo struttura e profondità
Chianti Classico DOCG Badia a Passignano 2021 – Marchesi Antinori
70,00€
Chianti Classico Gran Selezione prodotto esclusivamente con Sangiovese da un vigneto storicamente situato nella zona del Chianti Classico, su terreni calcareo-argillosi a circa 300 m s.l.m., e affinato nelle cantine storiche dell’abbazia del X secolo. L’annata 2021 è considerata una delle migliori per la zona, grazie a una lunga stagione di maturazione giorno-notte ottimale
Brunello di Montalcino Castelgiocondo 2020 – Frescobaldi
80,00€
Brunello di Montalcino DOCG prodotto da Frescobaldi nei vigneti dell’azienda CastelGiocondo. Il 2020 offre un colore rubino intenso e brillante; al naso emergono note floreali seguite da piccoli frutti rossi e neri, arricchite da aromi speziati (liquirizia, noce moscata, tè verde, caffè). La struttura tannica è raffinata e densa, con un tocco minerale che avvolge il palato. Finale lungo e persistente
Amarone della Valpolicella Classico – Giuseppe Quintarelli
350,00€
Amarone della Valpolicella Classico 2021 – Tommasi
70,00€
DOCG Amarone della Valpolicella Classico ottenuto secondo la tradizionale tecnica dell’appassimento. Al colore si presenta con un rosso rubino molto intenso. Al naso regala profumi netti e maturi di ciliegia, amarena e frutti rossi di bosco, seguiti da sfumature fresche e leggermente speziate
Al palato è secco ma morbido, avvolgente e ben bilanciato grazie all’armonia tra acidità e tannini. Texture tannica molto piacevole, con finale di ottima persistenza e leggere note di frutta rossa
Barbanico Vallagarina IGT 2020 – Cantina Balter
25,00€
Blend di Lagrein 60%, Merlot 20% e Cabernet Sauvignon 20%. Vinificazione separata con follatura e délestage giornalieri, macerazione 10–20 giorni. Fermentazione malolattica e affinamento 20 mesi in barrique, seguito da riposo in bottiglia. Rosso intenso, frutti rossi e spezie leggere; palato equilibrato, corposo e armonico. Ottimo con carni bianche e pollame.
Il Bruciato Guado al Tasso Bolgheri 2023 – Marchesi Antinori
40,00€
Bolgheri DOC Rosso nato nel 2002 come seconda etichetta di Guado al Tasso, pensato per interpretare in chiave moderna ed elegante il terroir di Bolgheri. Blend: Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, con piccole percentuali di Cabernet Franc e Petit Verdot. Colore rosso rubino intenso; al naso frutti rossi maturi, prugna cotta, spezie dolci, note balsamiche e sfumature terrose. Al palato è pieno e armonico, avvolgente ma delicato, con tannini morbidi, struttura equilibrata e lunga persistenza. Jeb Dunnuck lo ha valutato 93 punti.
Lagrein 2024 – Abbazia di Novacella
24,00€
Vino rosso Alto Adige DOC da uve 100 % Lagrein. Colore rosso rubino con riflessi purpurei. Note olfattive di violetta, frutti di bosco e muschio. Al palato secco, corposo e vellutato. Finale equilibrato e persistente. Punteggio: 90/100 (James Suckling). Abbinamenti ideali: carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.
Lagrein Mansum 2021 – Bellaveder
28,00€
Produttore: Bellaveder. Lagrein Riserva da vitigni di oltre 80 anni con vinificazione in rosso tradizionale (salasso), affinamento di 12 mesi in barrique di primo passaggio e altri 12 mesi in bottiglia. Rosso rubino profondo, aromi di frutti rossi maturi, negritella, cacao, spezie dolci, vaniglia. Sorso pieno, fresco, tannino presente ma equilibrato. Perfetto con cacciagione, piatti strutturati e formaggi stagionati.
Marzemino d’Isera DOC 2021 – De Tarczal
20,00€
Vino rosso 100% Marzemino da mezza collina lungo il fiume Adige, Isera (Vallagarina). Rubino intenso con riflessi granati; profumi di ribes, marasca, sottobosco e spezie. In bocca gentile, secco, morbido, ben equilibrato, finale medio. Ideale con fegatini, arrosti, agnello e formaggi di malga.
Pinot Nero 2024 – Peter Zemmer
24,00€
Pinot Nero Alto Adige DOC piantato a 450 m su calcare ghiaioso. Vinificazione in acciaio a 26–28 °C per 7 giorni, affinamento in grandi botti e barrique. Rubino luminoso; aromi di frutti rossi, violetta e spezie; bocca armonica, vellutata e fruttata, con finale elegante.
Teroldego Riserva Luigi 2021 – Cantina Dorigati
45,00€
Vino Riserva da 100 % Teroldego, affinato 12 mesi in piccole botti. Al naso note di more e mirtilli, sentore vegetale, finale tostate. In bocca austero, asciutto, acidità vivace e finale amarognolo. 92 pts DoctorWine, 93 pts media generale. Ottimo con pollame.
Teroldego Vigneti delle Dolomiti 2023 – Foradori
25,00€
Teroldego biodinamico da 12 piccoli vigneti del Campo Rotaliano, fermentato in cemento e affinato 12 mesi tra legno e anfore. Rosso granato con riflessi violacei, profumi di mora, gelso, prugna, sambuco, fiori di malva e note salate. In bocca succoso ed elegante, tannini fini, acidità vibrante, struttura filigranata. Ideale con agnello, selvaggina e formaggi montani.
Tignanello 2021 IGT – Marchesi Antinori
120,00€
Vino simbolo tra i Super Tuscan, nato per valorizzare il terroir di Tignanello senza uve bianche. Blend di Sangiovese (79 %), Cabernet Sauvignon (13 %), Cabernet Franc (8 %). Rubino intenso con riflessi porpora. Naso complesso di prugna, mora e scorza d’arancia candita, cioccolato fondente, caramello, liquirizia e tabacco. Al palato ricco, sofisticato e vibrante, tannini morbidi e finale persistente. Punteggio: 98 Parker, 98 Vinous, 97 WS.
Trefiano Carmignano Riserva 2020 – Capezzana “Conte Contini Bonacossi”
60,00€
Vino riserva elegante e puro ottenuto solo nelle migliori annate da uve biologiche di Sangiovese (80%), Cabernet Sauvignon (10%) e Canaiolo (10%). Fermentazione filologica in acciaio con lieviti indigeni, seguito da affinamento in tonneaux per 18 mesi e un anno in bottiglia. Al naso note di ciliegia, lampone, fiori e mineralità; al palato tannini polverosi, trama setosa e finale lungo con ricordi di cioccolato, prugna e liquirizia.
Via Francesco Petrarca, 1/4, 38122 Trento TN, Italia
Powered by Plateform

Nome Piatto

Prezzo Piatto

Descrizione Piatto